CASTALDI GIOIELLI PRESENTA
I diamanti lab-grown offrono la stessa qualità, durezza e brillantezza dei diamanti naturali, ma a un prezzo più conveniente. Sono perfetti per essere indossati ogni giorno e sono ideali per ogni occasione. Essendo più accessibili, non solo ti permettono di scegliere una caratura maggiore, ma restano anche più sicuri da indossare, poiché diminuisce drasticamente, il rischio di furto.
pregio Ed UNICITÁ
Scopri di piú nel nostro negozio
I diamanti lab grown sono perfetti per ogni occasione speciale. Che si tratti di un anello di fidanzamento, di un regalo per un anniversario o di un gioiello da indossare quotidianamente, sono ideali per chi desidera un diamante di alta qualità con un budget contenuto.
Tramite il nostro servizio di personalizzazione potrai inviarci la tua idea o allegare l'immagine del tuo gioiello. Successivamente Il nostro team ti seguirá nella realizzazione.
Scegliere un diamante lab grown significa scegliere bellezza e qualità. Essendo più accessibili ai diamanti naturali, puoi permetterti di indossare un gioiello, senza il timore di perderlo, danneggiarlo o che ti venga rubato.
I Lab Grown sono più economici rispetto ai diamanti naturali senza compromettere le tue aspettative. Puoi aspirare a gemme di dimensioni e qualitá maggiori ad un prezzo inferiore.
Non porre limiti alla tua creativitá. Scegli la forma del diamante e il design che meglio si adatta al tuo stile, creando insieme a noi un gioiello unico e speciale. Contattaci e realizzeremo il gioiello dei tuoi sogni.
Il processo HPHT produce diamanti di laboratorio con le stesse condizioni di alta pressione e alta temperatura necessarie per la formazione del diamante naturale nelle profondità del pianeta. Un seme di diamante e una fonte di carbonio (tipicamente grafite) vengono inseriti all'interno di speciali presse che dispongono gli atomi di carbonio secondo la struttura del diamante. In circa due settimane avviene l'accrescimento del diamante grezzo, che verrà poi lavorato come i diamanti naturali.
Deposizione Chimica da Vapore
Questo processo forma diamanti di laboratorio a partire da un gas contenente carbonio. Questo processo si attua all'interno di una camera di crescita controllata a bassa pressione, nella quale l'accrescimento del diamante avviene inserendo e facendo reagire molecole di gas contenenti idrogeno e carbonio, come il metano. Avviene la scomposizione del gas da cui si libera una nuvola di carbonio. Il carbonio si deposita sul diamante e strato dopo strato, formerá il diamante grezzo.
É il principale Ente certificatore riconosciuto a livello mondiale per la classificazione dei diamanti. La peculiarità del G.I.A. è il suo certificato, valido a livello internazionale ed è tra i più prestigiosi. I laboratori G.I.A. si occupano di analizzare la pietra.
É tra i più grandi istituti indipendenti di classificazione e di valutazione delle gemme nel mondo, ed ha ad oggi uffici e laboratori sparsi per tutto il mondo. L'istituto nasce nel 1975 ad Anversa, città considerata a tutti gli effetti, la capitale mondiale dei diamanti.
È un istituto che è stato fondato ad Anversa e gode di un’eccellente reputazione in tutto il mondo. Può quindi rilasciare la sopracitata
certificazione internazionale. É in un certo senso, la carta d’identità della pietra e ne riporta quindi le caratteristiche gemmologiche.